La qualita' |
![]() |
![]() |
POLITICA PER LA QUALITA’Tubimetal adotta il sistema di Gestione per la Qualità certificato ISO 9001:2015 , al fine di conseguire e mantenere nel tempo gli obiettivi prefissati. Per Tubimetal, infatti, la Politica per la Qualità è un impegno preso molto seriamente e mira ad assicurare il miglioramento aziendale e lo sviluppo di prodotti sempre più innovativi, in linea con le aspettative e le esigenze del cliente, utilizzando efficacemente risorse fisiche ed umane. Le risorse umane, unitamente alle esigenze dei clienti, sono quindi i pilastri portanti della strategia di Tubimetal , nonché del suo sistema di Gestione per la Qualità.OBIETTIVI E DIRETTIVEAttenzione alle parti interessate
Coinvolgimento del personale
Miglioramento
L’amministratore unico CREMONESI GIANLUIGI |
I tubi al carbonio, saldati e senza saldatura, si contraddistinguono per la precisione dimensionale e l’ottima finitura superficiale. La possibiltà di effettuare i più svariati trattamenti termici permette di fornire caratteristiche meccaniche personalizzate. Gli acciai da bonifica (C45E, C60E) completano la gamma.
La versatilità degli impianti produttivi permette la lavorazione di molteplici tipologie di acciai: acciai da bonifica (25CrMo4, 42CrMo4), acciai da cementazione (16MnCr5, 19MnCr5), acciai al CrMo destinati alla termica (P/T 11, P/T 22, P/T 5, P/T 9-91) e acciai areonautici (15CDV6).
Ai comuni acciai inossidabili austenitici (TP304, TP316. TP321), si affiancano il Duplex (UNS 31803), il superduplex (UNS 32750) e gli acciai ferritici (TP430). I tubi vengono forniti crudi o solubilizzati in funzione dell’impiego e delle richieste del cliente.